Potrebbero anche essere due facce della stessa medaglia. Da una parte il fenomeno definito Neet (acr...
Se una terra ed una città si riconoscono anche, quando non soprattutto, nelle attività e negli scr...
Sono 42 gli alberi monumentali che oggi si contano in terra di Bari, 144 in tutta la regione. Si tra...
"Cos'è la destra, cos'è la sinistra”, cantava Gaber nel 1994. Ma forse nemmeno il grande can...
La ricorrenza del 1 maggio è tra quelle che impone anche una riflessione - o comunque una 'ripassat...
Eppur si muove, è il caso di dire. La Puglia sta cercando di ritagliarsi un ruolo da protagonista n...
«Mi raccomando al Bari». La frase fu pronunciata da Angelo De Palo, storico presidente della As Ba...
Il 2022 corre che è una bellezza. Pasqua è già passata. Ed ecco maggio, mese da sempre simbolo un...
Era nell’aria che il Medimex 2022 dovesse riservare delle grandi sorprese di carattere artistico, ...
Diciamolo chiaramente: i meridionali hanno una marcia in più. E diciamolo con fierezza, senza il ti...
Si chiama "Semi di vita", ma rischia di morire. A Bari dal 2014 opera Semi di Vita, una realtà che ...
L’assessore al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico risponde “carte alla mano” ai da...
Mandiamo le lancette dell’orologio un po’ indietro, fermando la linea del tempo al 26 maggio 202...
"Putin può essere fermato solo da un'Europa unita e sicura del suo ruolo a difesa della pace": le p...
È Leonardo Delle Foglie, amministratore delegato di Tersan, a spiegare genesi e dettagli del nuovo ...
È stato inaugurato lo scorso 16 marzo nella zona industriale di Modugno il nuovo digestore anaerobi...