Al Museo né di notte né di giorno
“Non sono i bambini che non vanno al museo ma sono i musei che non vanno dai bambini”. Si potreb...
Reddito di cittadinanza: ci si azzuffa per un lavoro che non c'è
Vino contro orecchiette ed il…derby è servito. Ha fatto notizia qualche settimana addietro la pol...
L'ora tragica che portò dolore e povertà
Il 10 giugno del 1940 giunse, proverbialmente, "l'ora delle decisioni irrevocabili". Benito Mussol...
Carcere di Bari i numeri non "spiegano"
Davvero pensiamo di non tradire il dettato costituzionale garantendo un agente di custodia ogni 1,6...
Puglia Women Lead: un progetto per crescere insieme
“Vogliamo restare in Puglia e restarci al meglio”. Questa frase sintetizza alla perfezione quell...
Medimex? La Puglia che canta si conta
Quella dei supporti fonografici è una strenua battaglia contro la propria estinzione di massa. L’...
Beati e santi nel Barese: un Novecento ricco di esempi
La storia, come si sa bene, è spesso la storia delle mentalità e delle vicende delle genti più s...
La rivoluzione digitale parla barese
Fincons, Atos, Lutech, Ntt Data, Deloitte, Pirelli, Lottomatica Digital Solutions e Nexi, in tre ann...
In Puglia l'estate scotta sempre di più
Cominciata la stagione estiva, da nord a sud – Puglia compresa ovviamente – è cominciata la la...
Cinema, musica e spettacolo: si studia
Può un semplice corso di laurea cambiare il volto di una città? Di base, le possibilità di rispon...
Siamo circondati. Dai cinghiali
Causano incidenti e ferimenti, distruggono i raccolti e diffondono la malattia: la sintesi, giornali...
Vulnerabilità sociale Bari è quinta
Le grandi città del Mezzogiorno sono quelle con la maggiore vulnerabilità sociale e Bari si piazza...
Ca. Co. festival cartoni e comix fuori dagli schemi
Esiste uno spazio nascosto all’interno del variegato mondo delle arti grafiche, un luogo di confin...
Carceri: molti agenti pochi educatori
Il carcere di Taranto con 619 detenuti a fronte dei 307 posti di capienza regolamentare è uno degli...
Quando i baresi volevano la monarchia
Il 2 giugno, data della Festa nazionale della Repubblica, del 1946 fu per davvero una data storica. ...
Bike friendly: c'è tanto da pedalare
Questa volta cominciamo dalla fine. Insieme al lettore dobbiamo in sostanza decidere se dopo la ric...